Cyber Security - Tutela dei dati e delle informazioni aziendali - 1 ora
Corso online sui rischi e sulle responsabilità nel trattamento di dati e informazioni tramite l'utilizzo dei dispositivi informatici.
Corso online - Cyber Security - Tutela dei dati e delle informazioni aziendali - 1 ora

Prezzo IVA esclusa:
Iscrivi i partecipanti al corso:
Devi iscrivere più partecipanti?
Metodologia del corso
Corso in modalità e-learning, che potrà essere fruito online in modalità asincrona (in qualsiasi momento del giorno, 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana).
Destinatari del corso
Il corso Cyber Security è destinato a tutti i lavoratori e le lavoratrici che utilizzano dispositivi informatici (PC, laptop, tablet, smartphone, ecc.) sia in ufficio che in modalità smart working.
Perché questo corso online in e-Learning Cyber Security - Tutela dei dati e delle informazioni aziendali - 45 minuti
Il Cybercrime (la cui finalità ultima è sottrarre informazioni, denaro, o entrambi) causa perdite di fatturato, di clienti, di reputazione, genera costi aggiuntivi non preventivati per risolvere i danni degli attacchi e in alcuni casi mina anche la sopravvivenza stessa dell'azienda. Il Cybercrime causa danni anche alla salute dei lavoratori coinvolti.
Le normative di riferimento per la tutela dei dati e delle informazioni (Norma EN IS0/IEC 27001, Regolamento Europeo (UE) 2016/679, Decreto Legislativo 231 del 2001) impongono una serie di obblighi per le aziende che gestiscono dati e informazioni, siano essi aziendali, personali o dei clienti, al fine di garantire che il trattamento si svolga nel rispetto dei diritti di tutte le parti coinvolte, con particolare riferimento alla sicurezza e alla protezione dei dati e delle informazioni.
Le aziende che gestiscono dati di qualsiasi genere hanno il dovere di preservarne la riservatezza, l'integrità e la disponibilità, di modo che tali informazioni non possano essere violate attraverso attacchi di Cybercrime da parti terze non autorizzate.
Il corso intende fornire una panoramica sulla Cyber Security e un approfondimento sui rischi e sulle responsabilità nel trattamento di dati e informazioni tramite l'utilizzo dei device informatici (PC, laptop, tablet, smartphone, ecc.).
Il corso affronta il ruolo cruciale che l'utente deve svolgere in queste situazioni. La partecipazione attiva e la capacità di riconoscere le differenti tipologie di attacco sono elementi fondamentali che garantiscono una prima difesa dal cyber crime. È necessario eliminare la credenza che i crimini informatici non riguardino il singolo lavoratore, fornendo esempi di crimini e le buone pratiche che avrebbero potenzialmente potuto arginare l'attacco in maniera preventiva.
Il corso Cyber Security è destinato a tutti i lavoratori e le lavoratrici che utilizzano strumenti informatici sia in ufficio che in modalità smart working.
Le tematiche trattate riguardano la definizione delle più comuni forme di attacco e l'analisi dei comportamenti errati degli utenti, che permettono e favoriscono l'attuazione di crimini informatici.
Sono illustrate anche le responsabilità civili e penali derivate dal trattamento di dati e informazioni e sulle sanzioni previste in caso di mancata applicazione delle misure di sicurezza.
Infine il corso si concentra sulla descrizione delle buone pratiche che l'utente in prima persona può mettere in atto per far fronte a tali minacce.
Programma del corso online in e-Learning Cyber Security - Tutela dei dati e delle informazioni aziendali - 45 minuti
- La Cyber Security
- Il Cybercrime
- Phishing e ransomware
- Come scegliere password robuste
- La protezione dei device
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'accertamento dell'apprendimento è svolto tramite il superamento di esercitazioni e di un test telematico obbligatorio a domande chiuse con correzione automatica al termine del corso. Il test visualizza domande estratte casualmente da un archivio, diverse ed esposte in modo casuale per ogni tentativo di superamento del test. Le risposte di ogni domanda sono visualizzate in ordine casuale. Il superamento del test avviene con almeno l'80% delle risposte corrette. La valutazione di efficacia complessiva del corso è espressa dal voto del test.
Al termine del corso è obbligatoria la compilazione di un questionario di gradimento affinché l'utente possa esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso fruito.
Periodo di validità
I corsi e-learning prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto.
Attestato
Alla conclusione del corso è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta formazione.
Soggetto formatore
Eurotecno SRL
Responsabile del progetto formativo: Michela Guarneri
Categoria: | Cyber Security |
Codice: | EL0542.04 |
Valutazione: | 4.1 su 5 |
Gradimento: | 82% |
Recensioni: | 5265 |
Durata: | 45 minuti ore |
Fruibilità: | 30 giorni entro il 01/01/2030 |
Potrebbero interessarti anche:

Svolgimento lavori elettrici - Primo Soccorso
Corso introduttivo per addetti ai lavori elettrici - Costituisce quota del corso di formazione di 14 ore per addetti ai lavori elettrici che devono ottenere il riconoscimento PES o PAV
Categoria: Rischio elettrico | Prezzo: 50,00 €

Incendio - Prevenzione e protezione
Informazione ai Lavoratori sui rischi specifici ai sensi dell'articolo 36 del Decreto Legislativo 81 del 2008 e sui rischi di incendio ai sensi dell'articolo 3 del Decreto Ministeriale del 2 settembre 2021.
Categoria: Lavoratori | Prezzo: 30,00 €

Docente formatore per la sicurezza sul lavoro - Elementi di conoscenza - 12 ore
Corso online in materia di salute e sicurezza sul lavoro per la qualificazione del Docente Formatore. Quota del requisito per i criteri 3° e 4°.
Categoria: Formatori | Prezzo: 190,00 €

RSPP-ASPP aggiornamento 2 ore - Le novità in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Corso online di aggiornamento per RSPP-ASPP di attività appartenenti a tutti i settori di attività ATECO 2007. Il corso costituisce credito formativo per RSPP-ASPP, Docenti-formatori e Coordinatori per la sicurezza sul lavoro.
Categoria: RSPP - ASPP | Prezzo: 35,00 €